RIPARAZIONE CALDAIE
JUNKERS ROMA

INFORMAZIONI GENERALI

Riparazione caldaia Junkers Roma

Chi paga in caso di riparazione della caldaia? Uno dei maggiori motivi di disputa tra inquilini e proprietari di un immobile riguarda la ripartizione delle spese in

caso di guasto della caldaia.

Se è infatti vero che l’inquilino è tenuto ad aver cura della cosa locata e non apportare danni all’immobile, allo stesso modo la legge dispone per

il proprietario dell’immobile l’obbligo di effettuare le riparazioni che si rendono necessarie per mantenere la cosa locata in condizione da servire all’uso per cui è

stata affittata.

Riparazione caldaia Junkers Roma

sentenza della Corte di Cassazione, intervenuta a definire quali sono gli interventi e le riparazioni che competono all’inquilino e quali invece quelle che devono

essere addebitate al proprietario dell’immobile

se paga l’inquilino o il proprietario in casi di guasto alla caldaia

 Riparazione caldaia Junkers Roma

La legge stabilisce dunque che a pagare le riparazioni necessarie all’uso dell’immobile sia il proprietario dell’immobile, salvo che il guasto sia imputabile al

cattivo uso da parte dell’inquilino.

Sono a carico del conduttore, invece, le spese di ordinaria manutenzione e tra queste le riparazioni di piccola manutenzione

Riparazione caldaia Junkers Roma

La piccola manutenzione riguarda tutti gli interventi che si rendono necessari dal normale deterioramento dei beni dovuti all’uso.

Riparazione caldaia Junkers Roma

la riparazione della caldaia non è mai a carico dell’inquilino in caso di guasti manifestatisi improvvisamente e quindi appunto per caso fortuito o vecchiaia degli

impianti.

Tuttavia, le riparazioni e la manutenzione ordinaria della caldaia restano a carico dell’inquilino.

Riparazione caldaia Junkers Roma

Sono a carico dell’inquilino e non del proprietario di casa le seguenti spese:

  • costi della fornitura di energia (gas, luce, acqua ecc..);
  • manutenzione periodica e adempimenti relativi al libretto della caldaia;
  • controlli e manutenzione ordinaria;
  • verifica impianto della caldaia da parte dell’Asl;
  • spese di riparazione in caso di guasti dovuti a mancati controlli sulla caldaia;
  • spese di accensione nel periodo invernale e di messa a riposo in estate.

Cosa fare se il proprietario non vuole pagare le spese di riparazione della caldaia

L’inquilino può senza dubbio procedere con l’anticipo della somma da pagare per la riparazione del guasto e potrà in seguito richiedere rimborso al proprietario, anche

senza la sua autorizzazione ad effettuare i lavori.

Si tratta infatti di interventi di manutenzione fondamentali per il godimento della cosa locata e pertanto l’inquilino è libero di procedere all’anticipo della spesa

necessaria. Tuttavia non è possibile recuperare la spesa sottraendo l’importo dal canone di locazione pattuito.

Riparazione caldaia Junkers Roma

, riparazione e installazione caldaia  , un servizio 24 ore per assistenza di tutte le marche in commercio. Pronto intervento con pezzi di

ricambio.

Che tu sia proprietario di una casa, inquilino o proprietario, capiamo che è fondamentale in queste situazioni sapere di avere a che fare con un ingegnere affidabile

Riparazione caldaia Junkers Roma

ed esperto, che è in grado di risolvere il problema in modo rapido ed efficiente

Scrivimi in chat!
Hai bisogno di aiuto?
Ciao!
Come posso aiutarti?