SOSTITUZIONE CALDAIA

Visita il sito dedicato alla Vaillant

 

Installare o sostituire la caldaia può essere una spesa gravosa se non si fanno le giuste riflessioni.

 

Richiedi subito il tuo preventivo, risponderemo in breve tempo:

 

Quali aspetti considerare nell’installazione di una caldaia per evitare sorprese

 

La Caldaia a condensazione è obbligatoria?

 

Installazione caldaia Junkers roma

È importante cominciare dicendo che la caldaia a condensazione è di fatto l’unica caldaia che è possibile installare oggi. La normativa sulla caldaia a condensazione è piuttosto chiara: sia per l’Italia che per la UE, è possibile immettere sul mercato solo caldaia che presentano valori di efficienza media stagionale a partire dall’86%.

Questo vale per tutte le caldaia fino a 400 KW di potenza, indipendentemente dalla tecnologia che utilizzano. Considerando che per un normale appartamento è sufficiente una caldaia da 35 KW (molto spesso bastano 24KW), è immediato capire che ciò riguarda praticamente tutte le soluzioni abitative.

Questo parametro rende di fatto la caldaia a condensazione obbligatoria. Infatti, Sia le caldaia tradizionali a tiraggio che le caldaia a camera stagna non a condensazione sono al di sotto della soglia di efficienza media consentita. Le caldaia a camera aperta, ad esempio, operano ben al di sotto dell’85%, mentre una caldaia a condensazione supera il 100%, per effetto del recupero del calore dai fumi di combustione.

Le altre caldaia non possono quindi più essere immesse sul mercato, se non in violazione della normativa sulle caldaia, esponendo quindi proprietario e installatore a  sanzioni.

Ciò non significa ovviamente che installare una caldaia a condensazione sia l’unica soluzione possibile per il riscaldamento: esistono molte alternative, come ad esempio le pompe di calore. Finché però si parli di caldaia che funzionano con una fornitura di gas metano, o eventualmente con altro combustibile fossile, quella a condensazione rimane sostanzialmente l’unica che è possibile installare.

Caldaia a condensazione interna o esterna

Installazione caldaia Junkers roma

 

 

Installare la caldaia a condensazione all’interno

Tendenzialmente questa è la soluzione preferita, perché la caldaia a condensazione installata all’interno dell’abitazione

  • Consuma meno
  • Dura di più (non è aggredita dagli agenti atmosferici)
  • È più facile da gestire in funzionamento

Per contro, installare la caldaia a condensazione all’interno può creare problemi di ingombro spazi, e può essere necessario un ambiente separato. Va detto però che le caldaia da 35 KW, standard per un appartamento di medie dimensioni, sono abbastanza piccole da poter essere installate quasi ovunque.

 

Installare la caldaia a condensazione all’esterno

 

Scrivimi in chat!
Hai bisogno di aiuto?
Ciao!
Come posso aiutarti?