Al contrario, le caldaia a camera stagna possono essere installate praticamente dove vogliamo, persino nella nostra camera da letto.
Questo è reso possibile dal fatto che l’aria viene sia prelevata sia espulsa direttamente all’esterno. Anche le caldaia a condensazione possono essere installate dovunque, ma dobbiamo mettere in contro di dover installare un apposito tubo di scarico che servirà per scaricare l’acqua di condensa dell’impianto.
In linea di massima queste sono le principali differenze tra le installazioni previste per le diverse tipologie di caldaia che troviamo in commercio, o meglio, delle caldaia più tradizionali
Ci sono differenze tra i costi di installazione di impianti diversi?
Per quanto riguarda invece eventuali differenze dovute alle caratteristiche degli impianti che, ovviamente, sceglieremo in base alle nostre necessità, bisogna fare un discorso a parte in quanto non si può parlare di vere e proprie differenze dei costi.
Si tratta infatti di differenze sostanziali tra i metodi di installazione che, talvolta, possono influenzare anche il prezzo finale, ma non sempre questo accade.
Per renderti la cosa meno confusionaria e più comprensibile, abbiamo pensato di far riferimento alle tipologie di caldaia che si trovano in commercio e che, ovviamente, dovranno essere installate dai tecnici esperti il cui lavoro ha un prezzo.
Ad esempio, se scegliamo di installare presso la nostra abitazione una caldaia a camera aperta, dobbiamo tener conto del fatto che, oltre a dover collegare l’impianto alla canna fumaria, la legge ci impone di effettuare un’apertura per ventilare il locale, ripristinando così il giusto livello di ossigeno.
Proprio queste differenze potrebbero influenzare il costo finale dell’installazione del nostro impianto di riscaldamento in quanto, soprattutto in determinate circostanze, potrebbero essere necessari dei lavori di muratura che non avevamo previsto.
In che modo possiamo risparmiare i soldi dell’installazione?
il costo dell’installazione della caldaia è necessario affinché il lavoro venga fatto per bene, da un tecnico del settore, con tutte le certificazioni di cui abbiamo bisogno.
Se vogliamo risparmiare sul costo di installazione della caldaia, potremmo correre il rischio di andare a compromettere il risultato finale, a volte anche prendendo delle brutte fregature.
Per questo motivo ti consigliamo di non farti mai abbindolare dalle offerte allettanti che spesso possiamo trovare in giro, soprattutto se la ditta che le propone non è conosciuta. Tuttavia, in alcuni casi è possibile risparmiare sul costo dell’installazione, ad esempio se a farci le offerte di cui sopra sono i marchi più famosi nel settore del riscaldamento.
Infatti spesso si sente parlare di aziende che ci danno la possibilità di comprare una caldaia con tanto di servizio di installazione compreso nel prezzo finale dell’impianto. Se a farci proposte di questo tipo sono i leader mondiali del settore, allora possiamo fidarci, anche se la cautela non è mai troppa e sarebbe consigliabile approfondire.
Le caldaia a condensazione recuperano gran parte del calore contenuto nei fumi di combustione che, nelle caldaia tradizionali, vengono invece dispersi attraverso il condotto di evacuazione dei fumi.In pratica i gas di combustione, al posto di essere espulsi a una temperatura superiore ai 100 °C, vengono fatti condensare sullo scambiatore di calore, recuperando così il loro calore. In tal modo i fumi prodotti durante il processo di combustione vengono immessi nell’atmosfera a una temperatura (40 °C) di gran lunga inferiore rispetto a quanto avviene con generatori di calore non a condensazione. Ciò comporta notevoli vantaggi: il primo è sicuramente un rendimento altissimo. In secondo luogo, grazie all’ottimale controllo del rapporto aria-gas, si ha come conseguenza una notevole riduzione delle emissioni di gas inquinanti, quali monossido di carbonio e ossidi di azoto. Il presupposto fondamentale per poter sostituire la vecchia caldaia con un nuovo modello a condensazione è la presenza di una canna fumaria con precise caratteristiche.
Da Ottobre del 2015 è entrata in vigore in Italia la direttiva europea 2005/32/CE, nota a tutti come Direttiva Ecodesign, per quanto riguarda le caldaia di potenza inferiore o uguale a 400 kW, possono essere prodotte, vendute e installate unicamente quelle del tipo a condensazione.
Servizio installazione
Il servizio installazione viene realizzato su gran parte del territorio nazionale con nostri tecnici qualificati caldaia murali